imagealt

Progetti per il Benessere a scuola

 

Il Centro Informazione e Consulenza (CIC) della nostra scuola si propone di supportare gli studenti nel loro percorso educativo, aiutandoli a sviluppare competenze personali, sociali e psicologiche. Attraverso una serie di attività mirate, il CIC intende rispondere alle istanze giovanili, promuovere la consapevolezza dei diritti e dei doveri, e favorire il benessere psicofisico degli studenti, stimolando il loro coinvolgimento attivo nella vita scolastica e sociale.

Obiettivi

  1. Sostenere l'orientamento e la scelta consapevole: Il CIC aiuta gli studenti a orientarsi nel loro contesto di vita, fornendo supporto nella presa di decisioni e nella definizione di obiettivi personali.

  2. Promuovere la consapevolezza dei diritti e dei doveri: L'attività del CIC si concentra sull'insegnamento dei diritti e dei doveri che sono alla base di una convivenza civile, permettendo agli studenti di comprenderne l'importanza nella vita quotidiana.

  3. Favorire la convivenza civile: Attraverso attività educative, il CIC aiuta a costruire un ambiente scolastico sereno e rispettoso, in cui ogni membro della comunità scolastica è consapevole delle proprie responsabilità.

  4. Promuovere il benessere psicofisico: Il CIC si impegna a sensibilizzare gli studenti sul benessere psicologico e fisico, con iniziative che rispondano anche alle normative legislative in ambito di educazione e prevenzione.

  5. Stimolare la partecipazione sociale e culturale: Il CIC promuove attività che coinvolgano gli studenti nel contesto socio-culturale, stimolando la partecipazione attiva a progetti e iniziative extrascolastiche.

  6. Supporto emotivo e psicologico: Un altro obiettivo fondamentale del CIC è quello di aiutare gli studenti a riconoscere e gestire le proprie emozioni, migliorando così la loro consapevolezza emotiva e relazionale.

Attività

Per raggiungere questi obiettivi, il CIC organizza e attua una serie di attività strutturate:

  • Sportello di Ascolto: Gestito dai docenti, lo sportello di ascolto è uno spazio dedicato a studenti e famiglie per affrontare insieme problematiche di natura emotiva, relazionale o scolastica.

  • Sportello di consulenza psicologica: Un esperto esterno offre consulenza psicologica agli studenti che necessitano di un supporto più approfondito.

  • Progetti di orientamento/riorientamento: In collaborazione con i referenti di orientamento, il CIC supporta gli studenti nella scelta del percorso scolastico e professionale più adatto.

  • Interventi di educazione all'affettività: Con il supporto di esperti esterni, vengono organizzati incontri nelle classi prime per sensibilizzare gli studenti sulla gestione delle emozioni e delle relazioni affettive.

  • Progetti con enti e agenzie formative del territorio: Il CIC valuta e attua progetti proposti da enti esterni, arricchendo l'offerta formativa con attività che favoriscano la crescita personale e sociale degli studenti.

  • Partecipazione agli Organi Collegiali: Gli studenti sono incoraggiati a partecipare agli Organi Collegiali per esprimere le proprie opinioni e contribuire alla vita scolastica.

  • Corsi extra-curricolari: Viene offerta informativa su corsi ed attività che integrano l'offerta formativa, stimolando l'interesse per nuovi ambiti di apprendimento.

Come partecipare

Tutte le attività proposte dal CIC sono gratuite e aperte a tutti gli studenti. Ogni iniziativa è pensata per offrire uno spazio di crescita e di riflessione, aiutando ogni giovane a sviluppare competenze che lo accompagneranno nel suo percorso di vita. Per maggiori informazioni o per partecipare, è possibile rivolgersi al referente CIC presso la scuola.